I ROMANZI DELL’ALIEN UNIVERSE: UNA GUIDA ALLE PUBBLICAZIONI IN ITALIA

Spinto dal successo della guida ai fumetti dell’Alien Universe pubblicati in Italia, ho deciso di scriverne una riguardante invece i romanzi legati al franchise arrivati nel nostro Paese durante il corso degli anni.

Parliamoci chiaro sin da subito, i libri dedicati alla saga tradotti e pubblicati qui da noi sono veramente pochi e la stragrande maggioranza sono novellizzazioni dei film originali e dei fumetti precedentemente pubblicati dalla Dark Horse Comics, ma mi sembrava giusto, per completezza, riportarli ugualmente.
Invece di fare un excursus temporale come ho fatto con la guida ai fumetti, mi limiterò a farne una più schematica, dal momento che, essendoci state varie ristampe per alcune pubblicazioni nel corso degli anni, il tutto potrebbe risultare un po’ confusionario da leggere se riportato cronologicamente.

Storia Editoriale

Le Novelizzazioni dei Film

Alien (Alan Dean Foster)

Nell’ottobre del 1979, oltre all’uscita nei cinema italiani del primo capitolo della saga diretto da Ridley Scott, arriva nelle librerie la novellizzazione del film curata dal celeberrimo Alan Dean Foster. Il libro in Italia riscuote successo e fino ad oggi, si contano ben 9 edizioni tradotte pubblicate, tutte con la stessa traduzione di Pier Luigi Cecioni.

Doveroso segnalare che tutte quante le ristampe del romanzo erroneamente riportano “Park” come il nome di Ripley. Solo l’ultima ristampa della Kappalab, uscita qualche mese fa, riporta finalmente il nome corretto del tenente, ovvero Ellen.
Per un approfondimento su questa questione, potete leggere l’articolo “Chi è Park Ripley?” dal blog “30 anni di Aliens” del collega Lucius!

Ecco tutte le uscite in ordine cronologico con le suddette copertine:

  • Ottobre 1979 – Sonzogno (Narrativa Sonzogno) – con foto tratte dal film;

  • Gennaio 1980 – Club degli Editori – con foto tratte dal film;

  • Maggio 1980 – Bompiani (Tascabili Bompiani n. 193);

  • Settembre 1985 – Euroclub (Narrativa Club Tenebre);

  • Gennaio 1988 – Bompiani (Tascabili Bompiani n. 193);

  • Gennaio 1995 – Fabbri Editori (La Biblioteca del Brivido n. 6);

  • Marzo 1996 – Bompiani (I grandi tascabili 483);

  • Maggio 2004 – Mondadori (Oscar varia n. 1871, riacquista i diritti dopo la director’s cut al cinema);

  • Novembre 2017 – Kappalab.
Aliens (Alan Dean Foster)

Arriva il 1986 e stavolta è il turno della novellizzazione di Aliens, il secondo capitolo diretto da James Cameron, curata sempre da Alan Dean Foster.
In Italia il libro arriva sugli scaffali, come di consueto, poco dopo la proiezione del film nei cinema. Stavolta le ristampe pubblicate sono solamente 3 e l’ultima si ferma al 1992. La traduzione è sempre la stessa ed è a cura di Roberto C. Sonaglia.

  • Ottobre 1986 – Romanzi Sonzogno;

  • Marzo 1987 – Euroclub;

  • Maggio 1992 – Fabbri Editore – Narrativa Contemporanea.

Alien 3 (Alan Dean Foster)

Nel 1992 fa il suo ingresso nelle sale italiane, anch’esso nel mese di ottobre, Alien 3 di David Fincher e ancora una volta la Sonzogno non si fa aspettare e porta la novellizzazione, ancora a cura di Foster, nei nostri negozi lo stesso mese.
Di questo romanzo vede la luce una sola ristampa, tra l’altro dopo pochi mesi, curata dalla “Club” Edizioni.

  • Settembre 1992 – Romanzi Sonzogno;

  • Dicembre 1992 – Edizioni Club.
Alien: La Clonazione (A.C. Crispin)

Concludiamo la prima parte della guida con la novellizzazione del quarto ed ultimo capitolo della saga originale, Alien: La Clonazione, scritta stavolta da A.C. Crispin ed uscita nel Bel Paese nel febbraio del 1998 sempre grazie alla Sonzogno. Di questo ultimo titolo, non ne sono mai state prodotte ristampe.

  • Gennaio 1998 – Sonzogno

Sempre nel febbraio ’98, la Fanucci Editore distribuisce inoltre la “Junior Novelization” ufficiale del film curata da Terry Bisson. Il volume in realtà non è altro che la trascrizione completa della sceneggiatura della pellicola.

  • Febbraio 1998 – Fanucci Editore
Alien: Covenant (Alan Dean Foster)

La saga di Alien trova nuova linfa vitale nel nuovo millennio con “Prometheus” di Ridley Scott, ma la novellizzazione del film non viene mai realizzata, o meglio, viene realizzata ma solo per il mercato giapponese.
Il 2017 invece vede il ritorno dello xenomorfo al cinema grazie ad Alien: Covenant, e la Titan Books ne presenta la novellizzazione con Alan Dean Foster tornato nuovamente dietro la scrivania.
Il romanzo arriva in Italia grazie alla Sperling & Kupfer in contemporanea con l’uscita nelle sale.

  • Maggio 2017 – Sperling & Kupfer

Le Novelizzazioni dei Fumetti

Alien: Dentro l’Alveare (Robert Sheckley)

Nell’ottobre del 1996, pubblicato nella collana editoriale “Urania”, la Mondadori porta in Italia il romanzo di Robert Sheckley “Aliens: Alien Harvest”, con il titolo “Alien: Dentro l’Alveare”. Il libro altro non è che la novellizzazione della miniserie a fumetti “Aliens: Hive” (o Harvest), scritta da Jerry Prosser, pubblicata dalla Dark Horse Comics originariamente nel 1992 e arrivata nel nostro Paese grazie alla Play Press nel 1994.

N.B: Come specifica Lucius, nel 1996 la collana “Urania” tentò un esperimento che poi risultò fallimentare, cercando di ampliarsi e provando a vendere in libreria, pubblicando quindi, per ogni uscita, un’edizione apposita identica in tutto e per tutto, tranne che per il numero sulla costa. L’esperimento durò per una quindicina di numeri e ad ottobre toccò ad “Alien: Dentro l’Alveare”, che uscì quindi in edicola (con il numero 1294) e in libreria (con il numero 5).

  • Ottobre 1996 – Mondadori (Urania)
Aliens: Il Nido Sulla Terra e Aliens: Incubo (Steve Perry)

Passano un paio d’anni dall’uscita di “Dentro l’Alveare” ed è la Sperling & Kupfer a presentare non una ma ben due uscite dedicate al franchise Alieno. Nel marzo del 1998 infatti la casa editrice rilascia “Aliens: Il Nido Sulla Terra” e “Aliens: Incubo”. I due libri sono rispettivamente la versione italiana del primo (Aliens: Earth Hive) e del secondo capitolo (Aliens: Nightmare Asylum) della trilogia di romanzi scritti da Steve Perry e pubblicati dalla Bantam Books, a loro volta novellizzazioni delle prime due storie della trilogia fumettistica di Mark Verheiden. Peccato che la Sperling & Kupfer non abbia mai completato l’opera pubblicando anche l’ultimo albo della trilogia di Perry “Aliens: The Female War” e novellizzazione del terzo ed ultimo capitolo della saga di Verheiden.

  • Aliens: Il Nido sulla Terra –  febbraio 1998 – Sperling & Kupfer

  • Aliens: Incubo – febbraio 1998 – Sperling & Kupfer

I romanzi originali:

Alien: Oltre l’Oscurità (Tim Lebbon),
Alien: Il Fiume del Dolore (Christopher Golden) e
Alien: Il Mare della Disperazione (James A.Moore)

Concludo la guida riportando gli unici tre romanzi originali del franchise che sono arrivati sul mercato italiano, pubblicati solo in formato di audio-libro dalla Audible: si tratta di Alien: Oltre l’Oscurità, Alien: Il Fiume del Dolore e Alien: Il Mare della Disperazione, ovvero l’audio-adattamento dei romanzi della trilogia della Titan Books edita nel 2014. I titoli, scritti rispettivamente da Tim Lebbon, da Christopher Golden e da James A. Moore ma curati da Dirk Maggs nelle versioni in audio-libro, sono a tutti gli effetti romanzi originali dell’Alien Universe, escludendo solo poche scene da “Il Fiume del Dolore” che sembrano ispirarsi al fumetto “Aliens: Newt’s Tale”, probabilmente come omaggio dell’autore.

N.B: Sottolineo che sebbene sia stata presentata come trilogia, le storie che si svolgono nei tre romanzi della Titan Books non sono collegate fra di loro.

  • Alien: Oltre l’Oscurità – dicembre 2016 – Audible

  • Alien: Il Fiume del Dolore – luglio 2017 – Audible

  • Alien: Il Mare della Disperazione – dicembre 2018 – Audible

Reperibilità

Al momento, gli unici titoli attualmente in produzione e di facile reperibilità sono l’ultima ristampa del romanzo di Alien curata dalla Kappalab e l’adattamento di Alien: Covenant della Sperling & Kupfer. Potete acquistarli anche su Amazon.it
Per quanto riguarda invece gli audio-libri, si possono ascoltare tramite abbonamento al servizio Audible oppure acquistandoli su App Store tramite l’app iBooks (solo per dispositivi iOS) o sullo store di iTunes.
Tutti gli altri romanzi sono ovviamente fuori produzione ma potete trovarne delle copie usate cercando su eBay.it (alcuni titoli sono venduti a prezzi davvero irrisori), oppure cercando in qualche libreria o fiera/mercatino specializzati.

Se avete bisogno di alcuni chiarimenti o per qualsiasi altra domanda, contattatemi utilizzando la sezione “Contatti” del sito, oppure più facilmente tramite la pagina Facebook o iscrivendovi alla community.

Ringrazio infine l’amico Lucius74 della bellissima pagina 30 anni di Aliens per la gentilezza e disponibilità, per avermi chiarito alcuni dubbi sulle pubblicazioni e per avermi regalato delle chicche interessanti!

 


Continuate a seguire il sito e la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità dall’Alien Universe! Vi aspettiamo anche nella community!