Alien FX: Noah Hawley parla del suo approccio alla serie, tra tradizione e innovazione.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email

Lo show-runner della serie tv di Alien, Noah Hawley, durante un panel alla nuova edizione dell’Austin Film Festival ha discusso assieme a Slash Film del suo approccio nel portare sul piccolo schermo il franchise di Alien, e di come abbia rielaborato alcuni concetti chiave di questa saga per adattarli al suo show.

Innanzitutto, Hawley ha evidenziato la sfida principale di questo progetto, cioè la creazione di una narrazione articolata in vari episodi che vada oltre la semplice lotta dei personaggi contro una minaccia aliena, come invece sempre succede nei film:

“Guarda, in un film di due ore, puoi impostare la trama e basarla sul ‘Riusciranno i personaggi a sopravvivere?’ Ma se stai realizzando una serie, ‘Riusciranno i personaggi a sopravvivere?’ non è sostenibile. Anche se hai il 60% delle migliori scene di azione e horror della tv, ti rimane comunque il 40% di ‘Di cosa stiamo parlando?'”

Come noto, Hawley introdurrà per la prima volta “Alien” sulla Terra e, mediante questa decisione, fornirà una descrizione dettagliata della situazione del nostro pianeta durante il periodo temporale in cui si svolgerà la serie:

“Qual è questo momento sulla Terra, dal punto di vista tecnologico? E dove siamo? E la domanda che la fantascienza tende sempre a porre è: l’umanità merita di sopravvivere? Quindi sembra una domanda davvero interessante da continuare a esplorare.”

In aggiunta, come già ampiamente affermato, la serie si concentrerà anche sull’Intelligenza Artificiale, tema madre del franchise fin dall’inizio. Hawley ha esplicitamente dichiarato che la scena-rivelazione del personaggio di Ash nel primo film della serie è stata uno degli eventi fondamentali che hanno ispirato la sua creazione.

Riguardo infine agli Xenomorfi, Hawley sostiene di aver individuato un modo per apportare innovazioni attorno al celebre ciclo vitale originale di queste creature aliene, senza ovviamente entrare nei dettagli:

“E poi (nei film, ndr) si imita sempre il ciclo vitale della creatura, giusto? Che è Uovo, quindi lento, Facehugger, e inizia a diventare più veloce – capisci cosa intendo? E, naturalmente, è fantastico per un film horror costruire in questo modo. Quindi ho trovato un modo per innovare attorno quella struttura e giocarci.”

A causa degli scioperi in corso negli Stati Uniti, la produzione della serie tv di Alien è stata interrotta. I ritardi dovuti a questa pausa potrebbero influire sulla data di uscita finale, inizialmente prevista per il 2024, ma ora è probabile che venga posticipata.  Attendiamo comunque notizie ufficiali in merito.

Segui Alien Universe Italia su tutti i canali social!

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi le ultime news e articoli via mail!