Grazie ad un’esclusiva del sito BoardGameGeek, lo scorso febbraio è stato annunciato “Alien: Fate of the Nostromo“, un nuovo gioco da tavolo a tema Alien che verrà distribuito dalla Ravensburger il prossimo agosto.
Sfruttando la giornata celebrativa dell’Alien Day 2021, il sito io9 ha svelato nuovi dettagli e nuove immagini di questo nuovo titolo grazie ad una chiacchierata assieme al designer del gioco Scott Rogers.
Traducendo l’articolo, scopriamo dunque che i giocatori utilizzeranno un tabellone progettato per replicare la configurazione della famosa nave Nostromo, e che ogni giocatore sceglierà un token personaggio e un tappetino. Usando questi oggetti, i giocatori completeranno gli obiettivi assegnati usando una certa quantità di azioni per turno. Alla fine, quando ogni giocatore completerà il proprio obiettivo (sperando di evitare il terribile alieno), tutti si uniranno per una missione finale, che deciderà il destino della Nostromo, con la possibilità di eliminare una volta per tutte lo xenomorfo.
“Vogliamo dare ai nostri giocatori il brivido della vittoria contro un nemico che altrimenti li spazzerebbe via. Ma detto questo, puoi anche essere eliminato dall’alieno, quindi non immergerti in questo gioco pensando che sarà un gioco da ragazzi.”

Il tabellone di gioco
“L’obiettivo è riprodurre il film. Volevo assicurarmi che quel brivido e quella tensione che è così sorprendente nel film, il motivo per cui lo amiamo ancora così tanto oggi, fossero rappresentati [e] resi con giustizia nel gioco. Quindi, ovviamente, l’obiettivo è creare questi momenti di tensione mentre ti sposti attraverso la Nostromo per tirarti fuori da lì mentre questa creatura assassina sta vagando per i corridoi, per le prese d’aria e quant’altro. “
L’alieno è personaggio non giocabile che non potrà essere sconfitto, almeno non fino alla fine, e rispetterà in toto l’imprevedibilità che lo ha reso famoso nel film:
“La cosa che pensavo fosse spaventosa dell’alieno sia nel film che nel design del gioco è la sua imprevedibilità. Non sai mai dove si presenterà. Sarà sempre una sorpresa. E poi, quando uscirà allo scoperto, dirai ad esempio, ‘Non voglio essere neanche lontanamente vicino a questa cosa. Voglio andare il più lontano possibile”.

Le carte incontro che guideranno gli scontri con lo xeno.
In “Alien: Fate of the Nostromo“, per aggiungere un notevole livello di difficoltà al gioco per i giocatori più esperti, ci sarà la possibilità di inserire il personaggio di Ash l’androide, che ovviamente ricalcherà il suo ruolo visto nel film di Ridley Scott.
“Ash è essenzialmente un secondo cattivo che vaga per il tabellone. Fa quello che fa nel film. Sta lavorando attivamente contro tutti gli altri…Si sta liberando delle risorse, le cose di cui hai bisogno per completare i tuoi obiettivi. Ash sta arrivando e le sta eliminando”.

Ash.
Impossibile dimenticarsi del gatto Jones, che sarà presente nei token “Nascondi” che verranno distribuiti sul tavolo all’inizio della partita.
Come già sappiamo, nel gioco avremo la possibilità di interpretare cinque dei personaggi umani del film: Dallas, Ripley, Lambert, Brett e Parker.
“Volevamo che ciascuno dei personaggi giocanti rappresentasse la propria personalità in qualche modo. Quindi, per esempio, uno dei miei preferiti è Brett. È l’ingegnere e quindi, per creare le cose di cui ha bisogno, gli costa una risorsa in meno perché nel film è il ragazzo che crea i vari oggetti. Un altro esempio è Lambert, che ha la capacità unica di porre il veto su una carta perché è la più “prudente e sensibile” dell’equipaggio. Dallas ha più azioni possibili di chiunque altro, perché è lui il capitano. L’intero gioco è pieno di piccoli riferimenti e strizzate d’occhio al film come queste, che potrebbero venire solo da un vero fan.”

I tappetini dei vari personaggi
Rogers aggiunge poi:
“Tutti gli oggetti che raccogli, i tipi di obiettivi che stai perseguendo, i finali del gioco, sono tutti basati sul film. Ad esempio, uno degli obiettivi è raggiungere la Narcissus , la navetta, e andarsene da lì. Ma un altro potrebbe essere “Spara l’alieno fuori nello spazio”…Guardi tutte le cose che vengono presentate nel film e dici: “E se quello fosse un vero finale che il giocatore potrebbe scegliere durante il gioco?
Eccovi una slideshow che mostra le carte missione, le carte “Nascondi” e i token “Oggetto”



Come possiamo notare dalle foto, tutti i vari oggetti del gioco vengono forniti con la licenza completa e i diritti di somiglianza dei personaggi del film, cosa che permetterà ai giocatori un’immersione ancora più realistica nel gioco.
Il designer infine conclude:
“Sappiamo tutti come finisce la vera storia, giusto? Ripley è l’unica superstite e poi si passa ad Aliens . Ma è divertente creare questa realtà alternativa in cui l’equipaggio della Nostromo possa perseverare “.

“Alien: Fate of the Nostromo” sarà disponibile dal 1° agosto al costo di 30$.
Al momento non ci sono notizie per un’eventuale localizzazione italiana.
Continuate a seguire il sito e la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità dall’Alien Universe! Vi aspettiamo anche nella community!