Aliens: Fireteam, il nuovo sparatutto cooperativo ambientato nell’Alien Universe di casa Cold Iron, come ormai sappiamo è stato ufficialmente svelato la scorsa settimana, e il noto sito IGN ne ha anche prontamente mostrato un gameplay di 25 minuti in anteprima.
Sempre da IGN arrivano ora invece alcune nuove immagini che ci mostrano più da vicino alcune delle tipologie di xenomorfi contro le quali saremo impegnati a combattere in Fireteam.
Eccovele elencate di seguito, con riportate anche le descrizioni originali fatte da IGN.
Il primo che troviamo è una nuova aggiunta al bestiario dell’Alien Universe, il Burster, xenomorfo che ricorda il Runner ma che per certi aspetti ricorda anche il Boiler, conosciuto in Aliens: Colonial Marines.

“Sebbene generalmente si comportino come i Runner, i Burster sono più pericolosi. Quando vengono uccisi, i loro corpi esplodono in una letale pozza di acido. La specie dai cui si sviluppano non è ancora nota, ma probabilmente è originaria di [OSCURATO] “. In breve, non ucciderli da vicino.”
Nel gioco troveremo ovviamente anche il classico Drone, il quale utilizzerà, facendo un paio di esempi rimanendo sempre in ambito videogames, tattiche più “stealth” come già visto in Alien: Isolation o in Aliens: Colonial Marines con i Lurker.



“Sebbene considerati “lavoratori” all’interno della gerarchia di un alveare xenomorfo, i droni sono cacciatori opportunisti, noti per la loro capacità di navigare nei condotti di aerazione apparentemente troppo piccoli per loro. Muovendosi silenziosamente attraverso i muri, escono allo scoperto per catturare e azzannare le vittime prima di scomparire di nuovo.” In altre parole, uccidili velocemente prima che scappino via, perché altrimenti torneranno indietro e non faranno altro che causarti ulteriori mal di testa.”
Faranno la loro comparsa anche i Pretoriani, tipologia portata in auge principalmente da alcuni videogames del franchise AvP.



“Tra le più grandi varietà di Xenomorfo XX121, i Pretoriani sono straordinariamente difficili da uccidere, con una testata corazzata a prova di proiettile usata per le cariche di speronamento.” Concentra il fuoco o affronta le conseguenze.”
Comparirà poi un’altra nuova specie di Xenomorfo, il Prowler, dalla colorazione rosso-nera (che mi ricorda un po’ il Night Cougar Alien della Kenner, in merito anche alla postura) e con una conformazione del cranio simile a quella del Crusher, visto in Aliens: Colonial Marines.



“I Prowler preferiscono saltare in cima alle loro prede da distanza ravvicinata, facendoli cadere a terra per essere artigliati o morsi. Possono essere facilmente distinti dagli altri xeno quadrupedi per il loro carapace smerlato rossastro.” Anche uno di questi tipacci può essere estremamente problematico in un grande gruppo di Xeno”.
Ovviamente non potevano mancare all’appello i Runner, e quanto pare, nel gioco ce ne saranno a bizzeffe!



“I Runner sono cacciatori in branchi, preferiscono attaccare in grandi gruppi che caricano ad alta velocità per colpire la preda con gli artigli. I Runner usano anche un caratteristico attacco circolare per frustare i nemici con le loro code seghettate.” I fucili a pompa potrebbero essere utili contro queste bestie, data la loro velocità.”
Infine, ci saranno anche gli Spitter, introdotti per la prima volta in Aliens: Colonial Marines (anche se il design è particolarmente differente).



“Insolitamente, gli Xenomorfi Spitter preferiscono mantenere le distanza tra loro e la loro preda. Sebbene abbiano artigli e denti feroci, eliminano la maggior parte dei nemici proiettando flussi di acido potente dalle ghiandole nelle loro bocche”. Questo è lo Xenomorfo meno amato da Dennis Nedry (personaggio di Jurassic Park, ndr).”
Con queste sei creature confermate, assieme ai Warrior e ai Facehugger (la Regina, vista nel trailer, non conta), arriviamo quindi a otto tipologie svelate su undici totali. Vedremo quindi se le tre rimanenti verranno presentate in futuro in anteprima oppure se saranno una sorpresa tutta da scoprire durante l’esperienza!
Dopo queste prime anteprime, contro quale tipologia di xenomorfi aspettate maggiormente di scontrarvi?
Vi ricordo che “Aliens: Fireteam” verrà rilasciato durante l’estate 2021 per PlayStation 5, Xbox Serie X/S, PlayStation 4, Xbox One e PC .
Continuate a seguire il sito e la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità dall’Alien Universe! Vi aspettiamo anche nella community!