Il noto sito specializzato in giochi da tavolo “BoardGameGeek“, nella giornata di ieri ha annunciato l’uscita di un nuovo gioco da tavolo a tema Alien che verrà distribuito dalla Ravensburger, azienda tedesca leader soprattutto nel settore dei puzzle. Il titolo sarà “Alien: Fate of the Nostromo”.
Il gioco, progettato da Scott Rogers e sviluppato da Steve Warner, sarà un cooperativo da 1 a 5 giocatori che ricalcherà le dinamiche del primo film della saga: vestiremo quindi i panni dei membri dell’equipaggio della Nostromo, Ripley, Lambert, Parker, Brett o Dallas, cercando di sopravvivere sfuggendo alle grinfie dello xenomorfo.
Eccovi la traduzione del comunicato:
“Nel corso del gioco, i membri dell’equipaggio raccolgono rottami, creano oggetti e portano a termine diversi obiettivi. L’equipaggio perderà o migliorerà il morale a seconda delle situazioni e quando incontrerà l’Alieno. Se il morale dell’equipaggio raggiunge lo zero, i giocatori perdono la partita.
Ogni turno ha due fasi. Nella fase di azione, i giocatori strisciano attraverso le sale della Nostromo raccogliendo rottami, creando oggetti, scambiando rottami e oggetti con altri giocatori e usando oggetti e le loro abilità speciali. Brett, ad esempio, può creare oggetti con meno rottami rispetto agli altri giocatori. Se l’alieno si trova entro tre spazi dal giocatore con l’inceneritore, quel giocatore può utilizzare l’inceneritore per rimandarlo al suo nido.
Nella fase Incontro invece, i giocatori pescano e risolvono una carta Incontro. L’alieno potrebbe essere in agguato dietro ogni angolo…
Una volta che i giocatori raggiungono i loro obiettivi iniziali, affrontano una delle cinque missioni finali, ciascuna con una serie unica di requisiti. I giocatori devono soddisfare i requisiti della missione finale contemporaneamente per vincere la partita.

Il sito BGG aggiunge:
“Più in dettaglio, il gioco include dieci obiettivi e durante la preparazione si rivela un obiettivo in più rispetto al numero di giocatori. Scegli anche una missione finale casuale, ma la metti da parte coperta faccia in giù, rivelandola solo dopo aver completato tutti gli obiettivi.
Ogni membro dell’equipaggio ha un numero di punti azione che puoi utilizzare per spostare, raccogliere o rilasciare oggetti o rottami, creare oggetti dagli scarti, scambiare con altri membri dell’equipaggio, utilizzare un oggetto (alcuni dei quali possono essere utilizzati un numero limitato di volte ) o intraprendere la tua azione speciale caratteristica.
Le carte incontro muovono l’alieno sul tabellone, muovendosi sempre verso il membro dell’equipaggio più vicino. Se l’alieno e un membro dell’equipaggio si trovano nella stessa stanza, la squadra perde il morale e il membro dell’equipaggio deve fuggire. Inoltre, le carte incontro permettono di rifornirsi di rottami in varie stanze della Nostromo, ma possono anche procurare dei “gettoni nascosti”, che devono essere rivelati ogni volta che qualcuno entra in quella stanza. Potresti non trovare nulla, o potrebbe comparire l’alieno, o Jonesy potrebbe sorprenderti, ma non preoccuparti perché puoi creare un trasportino per gatti per catturarlo.
Alcune delle missioni finali avviano la sequenza di autodistruzione della Nostromo, dando a tutti i giocatori altri quattro turni per completare i requisiti di quella missione prima che il gioco finisca con il botto. E se le cose ti sembrano troppo facili a bordo della Nostromo, puoi introdurre l’ufficiale scientifico Ash nel gioco, con Ash che si muove attraverso la nave per rimuovere i rottami e costringere l’equipaggio a perdere il morale.“
Il gioco debutterà il 1° agosto 2021.
Ovviamente non ci sono ancora notizie per una eventuale edizione italiana.









Continuate a seguire il sito e la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità dall’Alien Universe! Vi aspettiamo anche nella community!