Lo scorso giugno la 20th Century Fox in collaborazione con la Tongal, per celebrare il 40° anniversario di Alien, ha indetto un contest che dava la possibilità a 6 giovani registi, fan della saga, di creare dei cortometraggi ispirati al capolavoro di Ridley Scott.
Dopo aver annunciato i vincitori del concorso e i titoli dei corti lo scorso luglio, ieri sera è stato presentato un primo teaser del progetto.
“Per celebrare il 40° anniversario dell’innovativo film sci-fi horror di Ridley Scott Alien (1979), sei registi visionari sono stati selezionati per dare vita alle loro storie ispirate al film. Da terrificanti fughe, a Facehuggers e Xenomorfi, questi accattivanti cortometraggi offrono un’emozionante nuova prospettiva per i fan mentre rendono omaggio al film originale.”
Eccovi la trama ufficiale dei sei cortometraggi:
Alien: Alone – Hope, un membro dell’equipaggio abbandonato a bordo del relitto della nave da carico chimico Otranto, ha trascorso un anno a cercare di mantenere viva la sua nave e se stessa mentre entrambi lentamente cadono a pezzi. Dopo aver scoperto il carico nascosto, rischia tutto per potenziare la nave danneggiata in cerca di vita umana. Scritto e diretto da Noah Miller.
Alien: Containment – Quattro sopravvissuti si ritrovano bloccati a bordo di una piccola capsula di salvataggio nello spazio profondo. Cercando di ricostruire i dettagli dell’epidemia che ha portato alla distruzione della loro nave, si trovano a non sapere se uno di loro potrebbe essere infetto oppure no. Scritto e diretto da Chris Reading.
Alien: Harvest – L’equipaggio sopravvissuto di una mietitrice spaziale danneggiata ha pochi minuti per raggiungere la navetta di evacuazione di emergenza. Un sensore di movimento è il loro unico strumento di navigazione che li porta alla sicurezza mentre una creatura nell’ombra terrorizza l’equipaggio. Tuttavia, la più grande minaccia potrebbe essere stata davanti ai loro occhi per tutto il tempo. Diretto da Benjamin Howdeshell.
Alien: Night Shift – Quando un camionista spaziale scomparso viene scoperto affamato e disorientato, il suo collaboratore suggerisce un bicchierino come rimedio. Verso l’orario di chiusura vengono autorizzati ad entrare nel deposito di rifornimento della colonia, seppur riluttanti. Li le condizioni del camionista peggiorano, lasciando una giovane rifornitrice sola ad occuparsi della faccenda con le sue stesse mani. Scritto e diretto da Aidan Breznick
Alien: Ore – In quanto minatore laborioso di una colonia mineraria planetaria, Lorraine desidera migliorare la vita di sua figlia e dei suoi nipoti. Quando durante il suo turno scopre la morte di un minatore in circostanze misteriose, Lorraine è costretta a scegliere tra la fuga o sfidare gli ordini dei superiori e affrontare le sue paure per lottare per la sicurezza della sua famiglia. Scritto e diretto dalle Spear Sisters.
Alien: Specimen – È il turno di notte in una serra di una colonia, e Julie, una botanica, fa del suo meglio per contenere campioni di terreno sospetti che hanno innescato il suo sensibile cane da laboratorio. Nonostante i suoi migliori sforzi, il laboratorio inaspettatamente va in arresto totale e lei rimane intrappolata all’interno. Lei non lo sa, ma un esemplare alieno è sfuggito al misterioso carico, e ne consegue un gioco del gatto col topo mentre la creatura cerca un ospite. Scritto e diretto da Kelsey Taylor.
Il progetto debutterà ufficialmente domani, all’Emerald City Comic-Con di Seattle, dove verrà proiettata una selezione del materiale, con una proiezione aggiuntiva fissata per il 23 marzo al C2E2 di Chicago e il 30 marzo al WonderCon ad Anaheim.
I cortometraggi verranno infine pubblicati settimanalmente online, sul sito di IGN a partire dal 29 marzo, per poi essere aggiunti su AlienUniverse.com e sui canali social di “Alien Anthology” (Facebook, Instagram e Twitter) assieme a contenuti esclusivi dal dietro le quinte, a partire dal 5 maggio.
Non è prevista alcuna traduzione italiana del progetto!
Continuate a seguire il sito e la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità dall’Alien Universe! Vi aspettiamo anche nella community