Nella giornata di ieri, il mistero dietro il titolo di “Alien: Blackout” è stato svelato…e non era proprio quello che tutti si aspettavano!
“Blackout” infatti, si è scoperto essere un nuovo mobile game, sviluppato dalla D3 GO!, Rival Games e FoxNext Games per dispositivi iOS, Android e Amazon appstore, che ricalcherà il gameplay survival-horror e le atmosfere conosciute in Alien: Isolation, adattato ovviamente alla piattaforma mobile. Il gioco riprenderà inoltre l’amato personaggio di Amanda Ripley e consisterà nel guidare da remoto lei e la sua squadra attraverso una stazione Weyland-Yutani per cercare di sopravvivere alla minaccia di uno xenomorfo. Per farlo, non potremo contare sulle armi ma dovremo affidarci all’astuzia, ai sistemi d’emergenza della stazione e…al sacrificio!
Insomma, nulla di nuovo rispetto a quello che abbiamo visto in Isolation.
La 20th Century Fox a quanto sembra ha inoltre confermato, ma era abbastanza scontato, che il gioco non sarà un sequel di Isolation ma uno stand-alone.
Di seguito la descrizione del videogame in italiano, estratta dall’inserzione sul Play Store:
“L’orrore alieno prende vita in Alien: Blackout. Cerca di sopravvivere a bordo dell’ormai inservibile stazione spaziale Weyland-Yutani su cui è presente un letale Xenomorfo, che dà instancabilmente la caccia a te e alla tua squadra. Potrai superare in astuzia il cacciatore perfetto solo facendo scelte pericolose. Dovrai affidarti ai comandi danneggiati della stazione spaziale oppure rischiare di sacrificare i membri della ciurma per evitare contatti mortali, cambiando per sempre le sorti del gioco.
Sopravvivi a sette agghiaccianti livelli guidando da remoto la squadra di Amanda Ripley in incarichi sempre più difficili, usando solamente i sistemi di emergenza della stazione. L’incertezza e l’imprevedibilità dell’Alien e della ciurma potrebbero infliggere ad Amanda e a tutta la stazione un’amara sconfitta.
Alien: Blackout è un’esperienza di gioco per dispositivi mobili unica e terrificante, che metterà alla prova i nervi sia dei fan di Alien che di quelli degli horror, perché… la vita può finire in un attimo.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
SOPRAVVIVI O MUORI: usa la poca energia elettrica rimasta nella stazione per far funzionare la mappa olografica, le telecamere di sorveglianza e il sensore di movimento per non farti individuare e per proteggere la tua ciurma dal cacciatore perfetto in sette spaventosi livelli
UN NUOVO CAPITOLO DELLA SERIE DI ALIEN: un nuovo capitolo della serie di Alien che segue la storia di Amanda Ripley, figlia di Ellen Ripley, tra i film Alien e Aliens.
ALIEN ALL’ENNESIMA POTENZA SU DISPOSITIVI MOBILI: un’esperienza coinvolgente e affascinante che ti farà immergere nella storia di Alien, ripensata appositamente per il gioco mobile.
FACCIA A FACCIA CON LA PAURA: ogni tua decisione può portare a una conclusione diversa. Potrai provare diverse strategie e teorie per superare in astuzia lo Xenomorfo e arrivare alla vittoria!”





“Alien: Blackout” al momento sarà solo in lingua inglese e sarà disponibile a partire dal 24 gennaio (è già possibile pre-ordinarlo nei vari store). Il prezzo si aggirerà attorno ai 5-6€.
Ma in tutto questo…vi ricordate che è in lavorazione un altro gioco dedicato all’Alien Universe ai Cold Iron Studios?
Dal momento che non si era a conoscenza dello sviluppo di un ulteriore videogame targato “FoxNext Games” dedicato al franchise di Alien, ovvero il mobile di D3 Go! e Rival Games, “Alien: Blackout” si pensava fosse quindi il titolo annunciato qualche tempo fa dalla Cold Iron Studios.
Dopo l’annuncio di ieri, il gioco dell’azienda della Silicon Valley rimane quindi ancora senza nome. Ad oggi, l’unico dettaglio confermato è che il videogame sarà un “massiccio” shooter online per console e PC e si vocifera che potrebbe avere anche degli elementi strategici. Speriamo di saperne di più entro breve tempo!
A chi sperava che questo shooter potesse essere un sequel di Isolation in una nuova forma più “action”, possiamo tranquillamente dire quindi, a questo punto delle cose, che non avrà nulla a che vedere con esso.
Parliamoci chiaro: non c’è mai stato nulla di concreto su un ipotetico seguito per il titolo della Creative Assembly, ma solo dei rumors successivamente smentiti. Le vendite di Isolation infatti non avevano dato i risultati sperati e il team creativo della C.A. aveva successivamente confermato di non essere al lavoro su un nuovo titolo per il franchise.
Magari in futuro qualcosa su questo fronte potrebbe muoversi, ma per il momento purtroppo, consiglio di mettersi l’anima in pace.
Intanto però, il profilo Twitter ufficiale del franchise, dopo aver ricevuto molte lamentele per l’annuncio di un mobile game, rassicura i fan con un tweet, scrivendo che “c’è ancora molto in arrivo…molto presto!”.
Del resto, era difficile pensare che il grosso movimento pubblicitario sui social delle ultime settimane potesse essere indirizzato al solo gioco per piattaforme mobile.
La frase “Read. Play. Watch.” (Leggi. Gioca. Guarda) e il sempre presente nome di Amanda Ripley riportato a fianco ad essa, suggerisce un movimento su più fronti con protagonista appunto la figlia di Ellen. (Avete notato la parola WATCH in maiuscolo?)
Dear Alien fans, there is still more to come... very soon. #ReadPlayWATCH #AmandaRipley
— Alien (@AlienAnthology) January 7, 2019
Di seguito le mie considerazioni personali:
- “READ”: a meno che non ci siano novità dell’ultimo momento, “Read” può avere a che fare con l’imminente uscita della mini-serie a fumetti “Aliens: Resistance” della Dark Horse Comics, dove ritroveremo Amanda e la marine Zula Hendricks assieme per una nuova avventura. Inoltre, per il prossimo luglio è prevista l’uscita tramite Titan Books della novellizzazione di Alien: Isolation;
- “PLAY”: Ovviamente, Alien: Blackout;
- “WATCH”: escludendo il progetto dei cortometraggi fan made per il 40° anniversario, visto che nel regolamento veniva espressamente richiesto che i personaggi dovevano essere “completamente nuovi”, potrebbe essere la serie tv di cui si vociferava in questi ultimi tempi? Con la situazione ancora non delineata del tutto tra la Fox e la Disney? Sono un po’ titubante a riguardo!
Insomma…staremo a vedere!
Intanto, continuate a seguire il sito e la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità dall’Alien Universe! Vi aspettiamo anche nella community