La Dark Horse Comics, dopo aver stuzzicato l’attenzione di noi lettori con una tavola teaser durante lo scorso Alien Day, ha svelato oggi i dettagli di una nuova serie a fumetti dedicata al franchise.
Si tratterà di una nuova serie basata, come si pensava, sulla prima bozza dello script rigettato di William Gibson (datato 1987) per il film di Alien 3 e che sarà scritta e disegnata da Johnnie Christmas.
Ecco le parole di Gibson:
“Quando la tua prima sceneggiatura creata non viene prodotta e il film viene alla fine realizzato con una sceneggiatura diversa, non conservando nulla del tuo materiale tranne che un tatuaggio con codice a barre sul retro del collo di un personaggio, l’ultima cosa che ti aspetti è vedere il tuo lavoro splendidamente adattato e realizzato, decenni dopo, su un supporto diverso, da un artista del calibro di Johnnie Christmas. È un’esperienza meravigliosa, e non ho dubbi che la versione di Johnnie, che aderisce quasi interamente alla sceneggiatura, offre di più del mio materiale al pubblico di quanto qualsiasi film sarebbe stato probabilmente in grado di fare.”

Come riporta il sito CBR.com, “La sinossi di questo script di Alien 3 rivela che la storia evolverà uno dei conflitti primari dei primi due film, la lotta tra benessere personale e gli interessi aziendali, introducendo una forte dose di conflitto governativo nell’equazione. Alcuni personaggi preferiti dai fan, originariamente uccisi nella versione finale di Alien 3, torneranno in pieno vigore. In particolare, Bishop, interpretato da Lance Henriksen nel film, svolgerà un ruolo chiave nella serie”:
“Dopo gli eventi mortali di Aliens, la U.P.P. intercetta l’astronave che trasporta i corpi in criostasi di Ripley, Hicks, Newt e Bishop. Ma a loro insaputa, hanno catturato anche un altro passeggero mortale, la cui scoperta scatenerà una corsa tra due governi per armare lo xenomorfo in questo orribile e intenso thriller a tema “Guerra Fredda.“



L’uscita del primo numero della serie è prevista in America per il 7 novembre. Nel team artistico, troviamo ai colori Tamra Bonvillain , mentre James Harren, Daniel Warren Johnson, Paolo Rivera, Tradd Moore e Christian Ward si occuperanno delle variant covers.
Ecco qualche altra tavola e cover in anteprima:







